• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Come si GiocaCome si Gioca

Il Sito che ti Insegna a Giocare

You are here: Home / Giochi Solitario / Solitario Re e Regina – Come si Gioca, Regole e Consigli

Aggiornato il 31 Ottobre 2022 da Luca Carta

Solitario Re e Regina – Come si Gioca, Regole e Consigli

In questa guida spieghiamo come si gioca a Re e Regina e vediamo quali sono le regole da seguire.

Tirare fuori dal mazzo un Re ed una Regina di un qualsiasi seme, supponiamo dí quadri: la Regina va posta SCOPERTA a sinistra del tavolo, in alto (nel prospetto è indicata con il numero 9), mentre il Re va posto come ultima carta del mazzo, a contatto col palmo della mano.

Calare poi una carta alla volta, mettendola SCOPERTA di lato alla Regina: così per otto volte, fino ad ottenere una fila (A) di 9 carte, tutte scoperte. A questo punto si comincia col “raccogliere” le carte in (A) secondo il procedimento indicato nel prospetto: evidentemente la carta indicata in “b” deve essere scelta in modo che il suo seme abbia nelle 8 carte rimanenti il maggior numero possibile di valori, secondo quanto è indicato nel prospetto alla lettera “c”.
Supponiamo, a titolo d’esempio, che in (A) si abbiamo 5 carte di fiori, quindi come “b” raccogliamo una di queste, diciamo il 6, e come “c” le altre quattro carte di fiori. Se l’ULTIMA raccolta di queste è il 4, come “d” raccoglieremo (il seme non conta) una qualsiasi carta che abbia valore 4 oppure 3 oppure 5.

L’abilità del giocatore sta nel valutare QUALE carta conviene raccogliere come PRIMA nelle 8 compagne di fila della Regina in “A”, in modo che la Regina stessa resti sola o col minor numero di altre carte possibili. Tolte le carte descritte in (b, c, d), nella fila “A” restano dei VUOTI, che si riempiranno con altrettante carte calate, scoperte, dal mazzo (si avranno così di nuovo 9 carte nella fila e si ripeterà l’operazione di prima). Si procederà nello stesso modo fino a quando in mano saranno rimaste 4 carte, che disporremo SCOPERTE in fila, come indicato nel prospetto con (B). Tenteremo allora di raggruppare ancora una volta le carte, come detto in (b, c, d) del prospetto, tenendo ad avere come due ultime sul tavolo la Regina ed il Re di partenza: se TUTTE le altre carte non saranno state eliminate, il gioco non sarà riuscito.
Il gioco stesso è appassionante per l’attenzione che richiede, indipendentemente dal fatto che riesca o meno. Come VARIANTE si può cambiare colore o seme di Regina e RE. Per il “responso”, le solite tre prove, dopo 2 perdite.

Filed Under: Giochi Solitario

About Luca Carta

Da sempre appassionato di giochi, ho realizzato questo sito per aiutare tutti a conoscere le regole dei principali giochi.

Primary Sidebar

Categorie

  • Giochi all'Aperto
  • Giochi con la Palla
  • Giochi con le Carte
  • Giochi da Tavolo
  • Giochi di Mano
  • Giochi Enigmistici
  • Giochi Numerici
  • Giochi Solitario

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy