• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Come si GiocaCome si Gioca

Il Sito che ti Insegna a Giocare

You are here: Home / Giochi con le Carte / Solitario Orologio – Come si Gioca, Regole e Consigli

Aggiornato il 3 Novembre 2022 da Luca Carta

Solitario Orologio – Come si Gioca, Regole e Consigli

In questa guida spieghiamo come si gioca a solitario Orologio con 52 carte.

Quattro carte per mazzetto, tutte coperte, in 13 mazzetti disposti uno per ogni ora, più uno al centro: 11 è il Fante, 12 la Regina, 13 il RE (questo va al centro detto).

Si tratta di trovare alla fine del gioco ogni mazzetto con le 4 carte corrispondenti al valore indicato dall’ora sulla quale è posto il mazzetto stesso. Il gioco fallisce se i 4 RE escono prima che TUTTE le altre carte siano collocate: quando ciò si verifica prima che 6 delle altre 12 case siano completate, si toglie il Re ultimo scoperto, lo si rimette nel mazzo al posto di un’altra carta che si scopre e l’operazione si può ripetere un’altra volta, mentre la si fa una volta sola se il fatto si verifica quando già 6 delle case dette sono complete (s’intende, 6 o piú).

Il movimento da effettuare è il seguente: si volta la prima carta del mazzetto al centro (quello indicato con il numero 13) e si osserva il suo valore. Se detto valore è un ASSO va posto all’ora 1, se è un 7, va all’ora 7, e così via, cioè la carta va al mazzetto dell’ora corrispondente al suo valore, ma va posta SOTTO il mazzetto stesso, la cui carta superiore viene voltata, osservata nel suo valore e destinata al mazzetto di competenza, ripetendo l’operazione di prima. Così si hanno sempre 4 carte per mazzetto.
Se la carta scoperta ha il valore destinato al mazzetto da cui proviene, supponiamo sia il 6, viene messa sotto le sue compagne e si passa a girarne una del mazzetto immediatamente successivo in senso orario, nel caso considerato il 7.
E così via.

Fallito il gioco, chi è interessato al responso lo potrà ripetere altre due volte, in successione e ricominciando ogni volta tutto daccapo, per avere le tre complessive necessarie alla prova del responso.

Filed Under: Giochi con le Carte

About Luca Carta

Da sempre appassionato di giochi, ho realizzato questo sito per aiutare tutti a conoscere le regole dei principali giochi.

Primary Sidebar

Categorie

  • Giochi all'Aperto
  • Giochi con la Palla
  • Giochi con le Carte
  • Giochi da Tavolo
  • Giochi di Mano
  • Giochi Enigmistici
  • Giochi Numerici
  • Giochi Solitario

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy